Mai nascondere ai figli le emozioni negative
La verità aiuta i bambini a risolvere i problemi Un genitore dovrebbe evitare di censurare le sue emozioni negative davanti ai figli. I bambini più hanno a che fare con mamme e papà che si mostrano stressati o arrabbiati, senza nascondere
Bambini viziati e genitori isterici…
Facciamola finita! Lo chiedono con forza e da tempo, senza saperlo, con la loro irrefrenabile agitazione, i loro incontenibili nervosismi, i sonni ormai impossibili, le disappetenze ostinate e le isteriche bulimie. Bambini cresciuti con una rabbia e un’arroganza relazionale ingiustificate e
I pediatri raccomandano di non sculacciare i bambini
Gli esperti di psicologia infantile mettono in guardia dai possibili danni provocati dalla pratica di sculacciare i bambini. SCULACCIARE I BAMBINI E’ SBAGLIATO Sculacciare i bambini non è un buon metodo per insegnar loro l’educazione e far capire che hanno sbagliato. Rimedio usato
Allarme dei pediatri: ogni anno in Italia nascono 25 mila bimbi con la sindrome da alcol
Ogni anno in Italia nascono 25 mila bambini con la “sindrome feto-alcolica”, la cosiddetta Fas (Fetal alcohol syndrome), una delle più gravi tra le patologie del feto indotte dal consumo di alcol in gravidanza. In Italia, una madre su 67 che
Asilo nido e scuola materna: i consigli del pediatra
Il bambino che frequenta l'asilo presenta, fin dal periodo dell'ambientamento, frequenti episodi di febbre, tosse e stati infettivi in generale. Questa ricorrenza di sintomi infettivi suscita molta preoccupazione nei genitori, che si vedono spesso costretti ad assentarsi dal lavoro per prestare le
Impatto psicosociale delle allergie alimentari
Negli ultimi anni, il numero di coloro che soffre di allergie alimentari è aumentato drammaticamente. Di conseguenza, le vite dei pazienti e di chi si prende cura di loro sono state modificate. Mentre la maggior parte dell’attenzione che circonda le
Pediatria: nuove linee guida
Nell’ambito della campagna “Fare di più non significa far meglio – Choosing Wisely Italia” sono state stilate nuove Linee Guida per evitare trattamenti inappropriati sui giovani italiani. 5, in particolare, le indicazioni rivolte ai Pediatri di Libera Scelta dalla Federazione
I pediatri sostengono l’importanza del gioco per i bambini
Per i bambini, giocare non equivale a perdere tempo. Le attività ludiche contribuiscono allo sviluppo cerebrale, migliorano la capacità di apprendimento e limitano la tendenza a distrarsi. Prendere parte a dei giochi, insieme con i genitori o gli amici, aiuta, inoltre, a
Glicerolo, l’emolliente efficace e sicuro nella cura della tosse secca
L’OMS e le maggiori organizzazioni internazionali evidenziano come l’obiettivo terapeutico, nel caso della tosse secca, dovrebbe essere quello di alleviarla con rimedi sicuri, emollienti, così da favorirne il normale decorso. Il glicerolo è un emolliente particolarmente indicato nel caso di tosse
Piccoli divieti: i «no» di mamma e papà invogliano ai fast-food
Da piccoli gourmet, da grandi senza pancia. Nascondere le merendine o proibire le patatine fritte non serve. Anzi, nella lotta all`obesità infantile può fare più danni che altro. Lo dicono i pediatri americani del Center for Childhood Obesity Research in