I pediatri raccomandano di non sculacciare i bambini
Gli esperti di psicologia infantile mettono in guardia dai possibili danni provocati dalla pratica di sculacciare i bambini. SCULACCIARE I BAMBINI E’ SBAGLIATO Sculacciare i bambini non è un buon metodo per insegnar loro l’educazione e far capire che hanno sbagliato. Rimedio usato
Allarme dei pediatri: ogni anno in Italia nascono 25 mila bimbi con la sindrome da alcol
Ogni anno in Italia nascono 25 mila bambini con la “sindrome feto-alcolica”, la cosiddetta Fas (Fetal alcohol syndrome), una delle più gravi tra le patologie del feto indotte dal consumo di alcol in gravidanza. In Italia, una madre su 67 che
Impatto psicosociale delle allergie alimentari
Negli ultimi anni, il numero di coloro che soffre di allergie alimentari è aumentato drammaticamente. Di conseguenza, le vite dei pazienti e di chi si prende cura di loro sono state modificate. Mentre la maggior parte dell’attenzione che circonda le
XII CONGRESSO NAZIONALE FIMP
TUTTI I BAMBINI… UN UNICO STIVALE! 11 – 13 Ottobre 2018 Centro Congressi Riva del Garda Tutti i bambini hanno necessità di poter godere della stessa assistenza con un’erogazione delle cure omogenea in tutta Italia con l’obiettivo di ridurre al minimo le differenze oggi esistenti. Oggi
Una fiaba al giorno toglie l’ansia di torno…
Secondo studi recenti, leggere le fiabe ai propri figli non aiuta soltanto a sviluppare la fantasia, ma è anche il mezzo per infondere serenità. Le fiabe, trasmesse da una lunga tradizione orale, insegnano ai più piccini come rapportarsi con il mondo