Mai nascondere ai figli le emozioni negative
La verità aiuta i bambini a risolvere i problemi Un genitore dovrebbe evitare di censurare le sue emozioni negative davanti ai figli. I bambini più hanno a che fare con mamme e papà che si mostrano stressati o arrabbiati, senza nascondere
Impatto psicosociale delle allergie alimentari
Negli ultimi anni, il numero di coloro che soffre di allergie alimentari è aumentato drammaticamente. Di conseguenza, le vite dei pazienti e di chi si prende cura di loro sono state modificate. Mentre la maggior parte dell’attenzione che circonda le
I pediatri sostengono l’importanza del gioco per i bambini
Per i bambini, giocare non equivale a perdere tempo. Le attività ludiche contribuiscono allo sviluppo cerebrale, migliorano la capacità di apprendimento e limitano la tendenza a distrarsi. Prendere parte a dei giochi, insieme con i genitori o gli amici, aiuta, inoltre, a
Glicerolo, l’emolliente efficace e sicuro nella cura della tosse secca
L’OMS e le maggiori organizzazioni internazionali evidenziano come l’obiettivo terapeutico, nel caso della tosse secca, dovrebbe essere quello di alleviarla con rimedi sicuri, emollienti, così da favorirne il normale decorso. Il glicerolo è un emolliente particolarmente indicato nel caso di tosse
Obesità, i pediatri: “Causata quasi sempre da cattive abitudini”
L’obesità è una delle patologie del nuovo millennio e, per la maggior parte dei casi, deriva da cattive abitudini. Raramente infatti è generata da una malattia genetica o endocrina, quasi sempre invece è la conseguenza di piccoli, continui squilibri positivi tra
L’allarme dei pediatri italiani: “Basta cellulari ai bambini, sono pericolosi”
Vietare i cellulari ai bambini sotto i 10 anni: la richiesta dei pediatri italiani
L’eccesso di igiene può nuocere ai più piccoli
Sterilizzare ciucci e biberon. Lavare le mani con regolarità. Pulire l’ambiente con saponi e salviettine profumate. Tutto per difendere i bambini dai batteri. Forse troppo. Lo dice Diabimmune, uno studio, finanziato dall`UE, che sta cercando di verificare se davvero la
Una fiaba al giorno toglie l’ansia di torno…
Secondo studi recenti, leggere le fiabe ai propri figli non aiuta soltanto a sviluppare la fantasia, ma è anche il mezzo per infondere serenità. Le fiabe, trasmesse da una lunga tradizione orale, insegnano ai più piccini come rapportarsi con il mondo
Lo sport fa bene alle pagelle!
Secondo uno studio finlandese, fare sport in età pediatrica è un toccasana per il rendimento scolastico. L' attività fisica, da praticare durante i momenti di svago, è il miglior rimedio ai brutti voti. Per saperne di più leggi l'articolo de Il Sole
Un nuovo robot per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Oggi, grazie alla donazione della Fondazione Roma, anche il Bambino Gesù dispone del "Lokomat". Questo robot, in grado di aiutare i bambini nel processo di recupero delle funzionalità motorie, è pronto per aiutare 100 piccoli pazienti ogni anno. L'Ansa riporta così la