CREARE E GESTIRE APPUNTAMENTI
Creare e gestire Appuntamenti
Vediamo come creare e gestire appuntamenti. Andiamo nella sezione AGENDA.

In questa sezione troviamo un calendario, che può essere sincronizzato con Google Calendar (vedi la nostra guida).
In questo calendario possiamo creare un nuovo appuntamento, cliccando su un giorno ed un ora.
Nell’esempio seguente clicchiamo sul blocco delle ore 12:00 (riga delle ore) del giorno 18 Novembre 2020 (colonna dei giorni).

Cliccando viene creato un nuovo appuntamento.

Clicchiamo sul blocco nuovo appuntamento appena creato.

Si aprirà una finestra relativa alla creazione dell’appuntamento.
In questa finestra possiamo vedere che l’appuntamento ha la data e l’ora selezionata nella griglia precedente.
Qui possiamo:
- settare l’orario di inizio e fine dell’appuntamento
- cambiare il giorno
- impostare se è un appuntamento che prenderà tutta la giornata
- assegnare un titolo e un sommario

Se l’appuntamento coinvolge un paziente possiamo aggiungerlo all’appuntamento cliccando sulla cella “PAZIENTE“.

Si aprirà una finestra per la selezione del paziente. Nel nostro esempio associamo all’appuntamento la paziente “Rossi Anna”.

Dopo aver aggiunto un paziente possiamo spuntare il flag “AVVISALO“.
Cosi facendo verrà inviata una email al paziente ed una notifica sull’applicazione per i pazienti Medicami per avvisarli e ricordargli l’appuntamento appena preso.

Cliccando SALVA confermiamo l’appuntamento.

Sulla schermata AGENDA vedremo il blocco dell’appuntamento appena preso.

Gli appuntamenti possono essere modificati cliccandoci sopra e modificando i dati nella finestra vista precedentemente.
Oppure possono essere TRASCINATI e spostati ad altri orari o giorni.

Vai alla sezione Guide di neoPed