Proroga alla ricetta elettronica
Il messaggio di medici e farmacisti è risultato valido: il governo concede la proroga alla ricetta elettronica Ci sarebbe da fare un'indagine approfondita sulle cause che spingono l'attuale esecutivo ad avere timore, sembra, di qualunque dispositivo elettronico, ma non ce ne
Antibiotioco-resistenza
Antibiotioco-resistenza: ci stiamo dirigendo verso un'epoca pre-penicillina? Abbiamo accolto la penicillina, a ragione, come uno dei più grandi trionfi di umana fattura: una vittoria della vita sulla morte, la panacea di tutti i mali potenzialmente esiziali. Trasportati dall’entusiasmo, abbiamo però tratto
Triplendemia: l’allarme dopo la pandemia
Triplendemia: l'allarme dopo la pandemia arriva da tre fronti Tra contagi, tamponi e indice di ospedalizzazione, negli ultimi due anni l’informazione sanitaria e la nostra attenzione sono state monopolizzate dal SARS-CoV-2, ma adesso è tempo di aggiornare il nostro vocabolario. Benvenuti
Ricetta dematerializzata o ricette medica digitale
Ricetta dematerializzata o ricetta medica digitale: quali sono le novità? Ricetta dematerializzata. L’eco di questo nome si propaga nello spazio e nel tempo. Il nome 'Ricetta dematerializzata' o ricetta medica digitale, che dir si voglia, rimandano al futuro, perché è una
Bilancio di Salute
Bilancio di Salute: la cura inizia quando si sta bene C'è un motto preciso che regola i Bilanci di Salute: la cura inizia quando si sta bene. Il ruolo del pediatra, infatti, va ben oltre la visita di routine, da effettuare quando
FSE: la chiave della telemedicina
FSE: la chiave della telemedicina Le associazioni di settore lo dichiarano, il governo sembra avere accolto come pertinente l’argomento: c’è davvero necessità di una rete d’assistenza per la nostra Rete d’assistenza. E no, non è un superfluo gioco di parole. Quel che
Il tempo della rivoluzione anche nella sanità
Il tempo della rivoluzione anche nella sanità A guardarci intorno, sembra di poter dire con certezza che è il tempo della rivoluzione, anche nella sanità! OMS, Commissione Europea, Ministero della salute è da anni che lodano le potenzialità del digitale e insistono
Cartella Clinica Elettronica: cos’è e come si usa
Dematerializzazzione e digitalizzazione: quando con meno sostanza c’è più sostanza L’aggettivo ‘smart’ è entrato nel linguaggio comune già da un po’, sebbene si fatichi a comprenderlo appieno, in tutte le sue sfaccettature. ‘Smart’ è oggi sinonimo di ‘intelligente’, di ‘agile’, di
Sintomi e soluzioni: Il malessere dei medici di base si cura con l’informatica
Sintomi e soluzioni: il malessere dei medici di base si cura con l'informatica Sono giorni di fermento per gli ambulatori dei medici di base, per i relativi sindacati e per la politica, chiamata a contenere la potenziale esplosività di questa situazione
Quando il medico di base diventa davvero fondamentale
Quando il medico di base diventa davvero fondamentale Nei giorni in cui il contagio correva veloce, giorni che purtroppo sono coincisi con le festività natalizie, grande è stata la confusione e grandi sono apparsi i limiti della burocrazia. Persone positive che