Bilancio di Salute
Bilancio di Salute: la cura inizia quando si sta bene C'è un motto preciso che regola i Bilanci di Salute: la cura inizia quando si sta bene. Il ruolo del pediatra, infatti, va ben oltre la visita di routine, da effettuare quando
FSE: la chiave della telemedicina
FSE: la chiave della telemedicina Le associazioni di settore lo dichiarano, il governo sembra avere accolto come pertinente l’argomento: c’è davvero necessità di una rete d’assistenza per la nostra Rete d’assistenza. E no, non è un superfluo gioco di parole. Quel che
Il tempo della rivoluzione anche nella sanità
Il tempo della rivoluzione anche nella sanità A guardarci intorno, sembra di poter dire con certezza che è il tempo della rivoluzione, anche nella sanità! OMS, Commissione Europea, Ministero della salute è da anni che lodano le potenzialità del digitale e insistono
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo: perché lo sport è una palestra di vita C’è un’attività al tempo semplice e complessa, che nasconde dietro un’apparenza dilettevole un valore fondamentale. Quando si parla d'infanzia, di salute e di neurosviluppo, si deve
Giornata mondiale consapevolezza autismo
La giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo: perchè deve essere ogni giorno La consapevolezza non è data per tutti, quindi oggi è una data a cui prestare davvero attenzione. Il 2 Aprile ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Non c’è necessità
Cartella Clinica Elettronica: cos’è e come si usa
Dematerializzazzione e digitalizzazione: quando con meno sostanza c’è più sostanza L’aggettivo ‘smart’ è entrato nel linguaggio comune già da un po’, sebbene si fatichi a comprenderlo appieno, in tutte le sue sfaccettature. ‘Smart’ è oggi sinonimo di ‘intelligente’, di ‘agile’, di
Sindrome di Down: una terapia che mira all’integrazione
Cos'è la sindrome di Down La trisomia 21, comunemente conosciuta come sindrome di Down, è un’anomalia cromosomica congenita, dovuta al doppio possesso del cromosoma 21, responsabile di uno sviluppo anomalo del soggetto che ne è affetto. Se non esiste una terapia per
Con un po’ di zucchero la pillola va giù… Siamo sicuri?
Con un po' di zucchero la pillola va giù… Siamo sicuri? La saggezza popolare ci ha sempre suggerito che per indorare la pilllla servisse un po' di zucchero, ma la scienza medica oggi ci suggerisce un'altra interpretazione dell'adagio: se proprio lo
Giornata mondiale del sonno o perchè chi dorme prende più pesci
Giornata mondiale del sonno o perchè chi dorme prende più pesci L’ode al sonno non vuole essere una giustificazione per i pigri, ma un tentativo di far sapere che dormire è un’attività che ci permette di essere altamente attivi. Non è
Giornata mondiale dell’orecchio e dell’udito
Giornata mondiale dell’orecchio e dell’udito: la prevenzione che salva il mondo del tuo bambino Il sentimento che si sviluppa dal sentire Nel buio indefinito c’è un ticchettio regolare, che solo alcune volte subisce variazioni, accelerando, per poi tornare al ritmo solito. Ad